Storia

vigor cycling team

Le origini

Il Team Vigor affonda le sue radici negli anni ’20, nella zona del Torinese: è in questo periodo che nasce per la prima volta l’idea di una “Vigor” ciclistica, simbolo di passione e impegno nel pedale. 

Tuttavia, la vera rinascita della squadra avviene nel 1992: grazie alla volontà di Silvio Mattio, Claudio Mattio, insieme a Giuseppe Olivero e Giuseppe Monge, appassionati ciclisti, la squadra giovanile viene ufficialmente creata a Piasco, prendendo rapidamente respiro nel panorama piemontese. 


Con l’iscrizione alla Federazione Ciclistica Italiana, il Team Vigor assume una struttura riconosciuta e inizia una storia che lo porta a diventare un riferimento per il ciclismo giovanile e non solo. 

L’evoluzione e la missione

Nel corso degli anni la Vigor ha saputo evolversi, unendo diverse realtà ciclistiche locali e consolidando la sua presenza come vivaio di talenti. 


La filosofia del Team Vigor non è soltanto quella della competizione, ma anche della formazione di giovani atleti: fornire gli strumenti, la passione, la guida per crescere nel mondo del ciclismo con rigore, entusiasmo e comunità.

 

Un vivaio di campioni

Tra le tante “uscite” dalla Vigor che hanno trovato spazio nazionale e internazionale vi sono alcuni nomi che meritano di essere richiamati:

  • Elisa Balsamo: cresciuta in Vigor, campionessa del mondo su strada nel 2021, con successi europei e mondiali su pista. ciclimattio.com+1

  • Pietro Mattio: attualmente in un importante team internazionale, uno dei talenti più promettenti usciti dall’organizzazione. 

  • Simone Olivero: formatosi nella Vigor, ha poi raggiunto il professionismo nel team Corratec.

  • Altri come Miculà Dematteis, Alessandro Mattio, Giosuè Mattio, Luca Cavallo, Enrico Olivero, Michele Bertaina sono solo alcuni esempi di atleti che hanno indossato la maglia Vigor e si sono messi in luce. 
    Questo dimostra quanto la Vigor operi con uno sguardo al futuro, dando fiducia e opportunità alle nuove generazioni.

 

Successi e numeri

Grazie ad una struttura stabile e ad una passione condivisa, la Vigor ha collezionato numeri importanti: oltre 30 titoli nazionali in varie discipline — strada, pista, mountain bike, downhill, enduro. 


Ha collaborato anche nell’organizzazione di eventi rilevanti per il ciclismo: ad esempio i Campionati Italiani Four Cross, la Coppa Europa Downhill, il Giro della Provincia Granda e la Valvaraita Bike a tappe.

 

Guardando al futuro

Oggi il Team Vigor è attivo con tutte le categorie — dai giovanissimi fino agli élite — e costituisce un punto fermo per chi desidera crescere in ambito ciclistico. 
Una delle novità recenti è la fusione con la Velo Club Esperia Piasco, che ha portato alla nascita dell’Unione Ciclistica Piasco, un chiaro segnale della volontà di evolvere e di rafforzare la presenza nel territorio. 


La missione resta chiara: formare campioni, diffondere la passione per il ciclismo, portare sempre più in alto il nome di Piasco e del Piemonte. Con questa visione, la Vigor continua ad accogliere nuovi atleti, ampliare le sue attività e fare della bici non solo uno sport, ma un percorso di crescita.